-
Come si richiede l’ETA UK?
Richiedi l’ETA su questo sito facilmente e senza scaricare alcuna app. La procedura di richiesta consiste in tre passaggi:
1. Compilazione il modulo di richiesta: per prima cosa, compila in pochi minuti il modulo di richiesta digitale. Ti basterà avere a portata di mano i dati del passaporto di tutti i viaggiatori per cui desideri richiedere un visto.
2. Pagamento: dopo aver compilato il modulo di richiesta, potrai procedere al pagamento. Sono disponibili diversi metodi di pagamento sicuri, come carta di credito (Visa, Mastercard o American Express), Nexi, PayPal, Postepay, Apple Pay e Google Pay.
3. Consegna dei documenti: completa la richiesta caricando due documenti per ogni viaggiatore, ovvero una fototessera digitale e una foto o scansione del passaporto.
Dopo aver completato la procedura, gli esperti di JBVisas.com controlleranno la richiesta per correggere eventuali errori. Una volta che eventuali dovute correzioni sono state apportate, la tua richiesta sarà inoltrata al Dipartimento per l’Immigrazione britannico, l’ente preposto all’elaborazione delle richieste di ETA. Se la tua richiesta viene approvata, riceverai una notifica via SMS ed e-mail, e potrai subito partire per l’Inghilterra, la Scozia, il Galles o l’Irlanda del Nord.
Scopri di più sull’ETA UK
-
Posso richiedere l’ETA UK per un/a mio/a compagno/a di viaggio?
Sì. In questo caso sei tenuto a leggere o mostrare il modulo compilato alla persona per cui stai richiedendo il visto, che deve darti il proprio consenso. Se la persona per cui desideri richiedere il visto è minorenne, devi ottenere il consenso di uno dei suoi genitori o tutori.
Per richiedere il visto per più persone contemporaneamente, clicca sul pulsante “Aggiungi un viaggiatore” del modulo di richiesta. Così facendo, ti sarà chiesto di compilare alcuni dati una sola volta anziché per ogni viaggiatore.
-
Devo già aver prenotato il volo e l’alloggio nel Regno Unito al momento della richiesta?
No, non è necessario aver già prenotato il proprio viaggio. Il modulo elettronico chiede solo di fornire una stima della data di arrivo nel Regno Unito. Una volta che l’ETA è stata rilasciata, è consentito cambiare la data di arrivo effettiva. I viaggiatori che sanno di doversi recare nel Regno Unito nel corso dei prossimi 2 anni possono già presentare la loro richiesta.
-
Quali dati e documenti servono per richiedere l’ETA?
Una spiegazione dettagliata dei dati e dei documenti richiesti è disponibile sulla nostra pagina dedicata alla procedura di richiesta dell’ETA UK. Occorre innanzitutto una copia del passaporto di ogni viaggiatore per cui si desidera richiedere un’ETA. Nel modulo viene chiesto di fornire una stima della data di arrivo prevista. Dopo la concessione dell’ETA, non è obbligatorio attenersi alla data inserita in questo campo. L’ingresso nel Regno Unito è consentito in un momento qualsiasi tra il rilascio dell’ETA e la sua scadenza. Dopo la compilazione del modulo, occorre fornire una fototessera digitale e una foto o scansione del proprio passaporto. La fototessera può essere anche un selfie scattato con uno smartphone, a condizione che l’immagine sia nitida, ben illuminata e su sfondo neutro e uniforme.
-
Dopo quanto tempo sarà approvata la mia richiesta?
Le richieste standard di ETA vengono approvate in una media di 3 giorni. In caso di richiesta urgente, il tempo di consegna medio scende a 60 minuti.
Si consiglia in ogni caso di presentare la propria richiesta con più anticipo possibile. I tempi di consegna menzionati sono tempi medi e non possono mai essere garantiti, neanche in caso di richiesta urgente. In caso di controlli a campione effettuati dalle autorità britanniche, manutenzione o malfunzionamenti tecnici, le richieste possono infatti subire ritardi. JBVisas.com non può accelerare l’elaborazione delle richieste da parte del Dipartimento per l’Immigrazione britannico.
JBVisas.com elabora le richieste urgenti più rapidamente rispetto alle richieste standard. In molti casi, le richieste urgenti vengono prese in carico già dopo 10 minuti e vengono elaborate anche di notte, durante il fine settimana e nei giorni festivi. JBVisas.com verifica che i dati inseriti nel modulo non contengano errori comuni e che le foto rispettino i requisiti imposti dalle autorità britanniche. Se le foto e i dati forniti sono conformi ai requisiti, la richiesta viene inoltrata al Dipartimento per l’Immigrazione del Regno Unito. Riceverai un’e-mail e un SMS al completamento dell’elaborazione della richiesta.
Anche se hai presentato una richiesta di gruppo, sappi che le autorità britanniche valutano sempre le richieste in modo individuale. È normale, quindi, che le ETA dei diversi viaggiatori inclusi in una richiesta di gruppo siano rilasciate in momenti diversi. Il fatto che una richiesta abbia tempi di elaborazione più lunghi non significa che ha più probabilità di essere rifiutata.
-
Quanto costa l’ETA UK e come posso pagare?
L’ETA per il Regno Unito ha un costo di 49,95 € che include le spese consolari percepite dal Dipartimento per l’Immigrazione britannico, i costi di servizio fatturati da JBVisas.com e le tasse. Il costo individuale rimane lo stesso anche in caso di richiesta di gruppo. Per presentare una richiesta urgente è previsto un supplemento di 17,50 € a persona.
Un altro servizio facoltativo che può essere selezionato durante la compilazione del modulo di richiesta è la compensazione delle emissioni di CO₂. Il costo di questo servizio è indicato chiaramente sul modulo. Consulta questa pagina per maggiori informazioni sulla compensazione delle emissioni di CO₂ con JBVisas.com.
Puoi utilizzare uno dei metodi di pagamento tra Visa, Mastercard, Nexi, American Express, PostePay, PayPal, Google Pay o Apple Pay. Dopo aver effettuato il pagamento, potrai scaricare una ricevuta direttamente dalla tua pagina personale. Una volta che la richiesta è stata elaborata e ha ricevuto esito, potrai scaricare una fattura.
-
Il mio passaporto contiene uno “0” o una “O”?
I numeri di passaporto italiani sono composti da 9 caratteri. I primi due sono sempre lettere, mentre i restanti sette caratteri sono sempre numeri. Il numero di passaporto non è sensibile alle maiuscole, quindi puoi fornire il tuo numero di passaporto sia in lettere minuscole che in lettere maiuscole.
-
Ho la doppia cittadinanza?
Se il tuo Paese di nascita non coincide con la cittadinanza indicata sul tuo passaporto, potrebbe esserti stata assegnata anche la cittadinanza del tuo Paese di nascita. In alcuni casi, la cittadinanza viene assegnata anche a chi non ha vissuto per molto tempo nel proprio Paese e decade solo se espressamente revocata. In altri casi, la cittadinanza del Paese di nascita decade una volta che si acquisisce la cittadinanza di un altro Paese.
Prima di iniziare a compilare il modulo di richiesta dell’ETA, è importante sapere se si ha la cittadinanza di un altro Paese. In caso di risposta errata alla domanda del modulo sulla cittadinanza, la richiesta di ETA potrebbe essere respinta.