- Ho bisogno di un visto?
Ti rechi in Australia? Allora devi richiedere un visto Australia. Questo obbligo si applica anche ai viaggiatori d’affari e turisti italiani, e anche ai minori.
Solo i seguenti viaggiatori sono esentati e non hanno bisogno di un visto:
• viaggiatori titolari di un passaporto australiano
• viaggiatori titolari di un passaporto neozelandese
• viaggiatori in possesso di una APEC Business Travel Card (ABTC)
Effettuare un transito in Australia senza visto è possibile solo nel rispetto di quanto segue:
• non lascerai l’aeroporto in Australia nel periodo compreso fra i voli
• resterai in aeroporto per meno di otto ore
• sei già in possesso di un biglietto e di tutti gli altri documenti di viaggio necessari per il volo successivo
• la tua compagnia aerea trasferirà il tuo bagaglio registrato alla destinazione finale senza il tuo intervento
• hai la nazionalità di un Paese dell’UE, della Svizzera o del Regno Unito
- Quale tipo di visto devo richiedere?
Il visto Australia eVisitor
Ti rechi in Australia per una vacanza o per un viaggio d’affari? In caso affermativo, puoi usufruire del visto eVisitor. Questo tipo di visto per l’Australia è quello più economico e più facile e veloce da richiedere. Verifica se soddisfi tutti i requisiti per questo visto e presenta la tua richiesta online.
Richiedi subito il visto Australia eVisitor
Il visto eVisitor è la variante di visto più richiesta per l’Australia. Quando su questo sito web si parla del “visto Australia”, si intende sempre il visto eVisitor, a meno che non sia espressamente indicato diversamente.
ETA Australia
L’ETA Australia è molto simile al visto eVisitor, ma l’ETA è destinata ai viaggiatori con la nazionalità di Andorra, Brunei, Canada, Corea del Sud, Giappone, Hong Kong, Malaysia, Singapore, Stati Uniti d’America e Taiwan, che non possono richiedere un visto eVisitor. Lo stesso vale per i cittadini del Regno Unito sul passaporto dei quali è indicato British National Overseas o British Overseas Citizen.
Hai la nazionalità dell’Italia, di un altro Paese dell’Unione europea, dell’Islanda, del Liechtenstein, di Monaco, della Norvegia, di San Marino, della Città del Vaticano, del Regno Unito o della Svizzera? In caso affermativo dovresti richiedere un visto eVisitor e non un’ETA. Il periodo di validità e i requisiti dell’ETA e del visto eVisitor sono gli stessi, ma la richiesta di un’ETA è più costosa rispetto alla richiesta di un visto eVisitor.
Altri tipi di visto
Desideri rimanere in Australia per più di tre mesi? O non soddisfi i requisiti per il visto eVisitor, ad esempio perché vuoi lavorare in Australia? In tal caso, devi richiedere un altro tipo di visto, come il Working Holiday Visa Australia.
Alcuni tipi di visto hanno tempi di elaborazione piuttosto lunghi. Stai aspettando il rilascio di un visto di lavoro o di un altro tipo di visto con tempi di elaborazione lunghi? Non richiedere un visto Australia eVisitor o un’ETA per poterti recare prima in Australia. Se presenti un’altra richiesta di visto, sovrascriverà la richiesta presentata in precedenza, il che ti potrebbe costare molto tempo e denaro.
- Per quanto tempo è valido il visto Australia?
Periodo di validità e durata massima del soggiorno
Il periodo di validità del visto Australia eVisitor è di 12 mesi. Questo periodo di validità inizia non appena la tua richiesta è stata approvata. Da quel momento in poi potrai recarti in Australia per un numero illimitato di volte, ma ogni arrivo deve ricadere nel periodo di validità del visto. Ogni soggiorno in Australia può durare fino a tre mesi. Anche se arrivi in Australia l’ultimo giorni di validità del visto, puoi rimanere in Australia per tre mesi.
Validità del passaporto
Tieni in considerazione anche la validità del tuo passaporto. Il tuo passaporto deve rimanere valido per almeno 6 mesi a partire dalla tua data di arrivo in Australia. Se non è così, devi richiedere un nuovo passaporto. Se hai un nuovo passaporto, devi anche richiedere un nuovo visto Australia con questo passaporto prima di poter partire, perché il visto può essere utilizzato solo in combinazione con il passaporto con cui è stato richiesto.
Durata massima del soggiorno per chi va in crociera
Ti devi imbarcare su una nave da crociera in Australia? Se riattraccherai in Australia in un secondo momento durante lo stesso viaggio in crociera, la durata massima del soggiorno continuerà dall’arrivo precedente. Un esempio: arrivi in Australia in aereo il 1° gennaio e lasci il Paese il 1° febbraio su una nave da crociera. Il 1° marzo torni in Australia su una nave da crociera. In questo caso, non potrai rimanere in Australia per altri tre mesi dal 1° marzo, ma devi lasciare l’Australia entro 3 mesi dal tuo precedente arrivo (il 1° gennaio), quindi prima del 1° aprile.
Se infrangi la legge o i requisiti per il visto
Se non rispetti i requisiti per il visto o altre leggi australiane, le autorità australiane possono revocare la validità del tuo visto, obbligandoti a lasciare il Paese immediatamente.
Desideri rimanere in Australia per più di tre mesi?
In caso affermativo, non è possibile richiedere il tuo visto Australia tramite JBVisas.com.
- Quali sono le attività consentite durante il mio soggiorno in Australia?
Con il visto eVisitor puoi recarti in Australia per viaggi turistici e viaggi d’affari. È anche permesso fare visita a familiari e/o amici in Australia.
È anche consentito frequentare un corso o una formazione in Australia, a condizione che non duri più di tre mesi in totale e non si tratti di una formazione sanitaria, ad esempio per medici, dentisti, infermieri, paramedici e assistenti pediatrici.
Se ti rechi in Australia per affari, devi tenere in considerazione quanto segue.
• Puoi partecipare a riunioni, conferenze, fiere e seminari
• Puoi fare visita a partner commerciali (anche potenziali), negoziare e stipulare accordi
• Puoi impegnarti in attività che fanno parte di una visita di stato ufficiale
• Non puoi fornire o vendere servizi o beni ai consumatori in Australia
• Non puoi fornire servizi a un’azienda/organizzazione australiana o essere assunto da un’azienda/organizzazione australiana
• Non puoi ricevere compensi per le tue attività da un’azienda, organizzazione o consumatore in Australia
Fare volontariato in Australia è consentito solo se si soddisfano tutti i seguenti requisiti.
• Viaggi principalmente per turismo e il volontariato è quindi subordinato a questa finalità principale del viaggio
• Farai volontariato in Australia solo una volta e solo per un breve periodo di tempo
• Non riceverai compensi per le tue attività, se non sotto forma di vitto e alloggio, rimborso o indennità di soggiorno
• Non svolgerai alcun lavoro che altrimenti sarebbe svolto da un dipendente australiano retribuito
• Farai volontariato solo per un’organizzazione senza scopo di lucro
• Il tuo lavoro di volontariato contribuisce alla comunità australiana
Se vuoi rimanere in Australia per un periodo di tempo più lungo e svolgere un lavoro retribuito nel Paese, controlla se sei idoneo al visto Working Holiday o al visto Work and Holiday.
- Quali sono i requisiti che devo soddisfare?
I requisiti di base per il visto Australia eVisitor sono i seguenti:
• ti rechi in Australia per una vacanza, un viaggio d’affari, gli studi, volontariato o per fare visita a familiari e/o amici
• arriverai in Australia in aereo o in nave (da crociera)
• non ti recherai in Australia prima che il tuo visto sia stato concesso
• tu e i tuoi familiari non avete debiti con il governo australiano
• hai risorse finanziarie sufficienti per pagare il tuo soggiorno e viaggio di ritorno
La tua salute
La tua salute fisica e mentale non deve rappresentare un rischio per i residenti in Australia. Ciò significa che non devi costituire una minaccia per la salute pubblica in Australia e che non devi rappresentare un pericolo per la società australiana. Per questo motivo, non puoi viaggiare in Australia se sei affetto da tubercolosi e nemmeno se ci si aspetta che tu ponga un onere sui servizi sanitari o sociali pubblici in Australia che potrebbe comportare costi superiori a 49.000 AUD o tempi di attesa più lunghi per i residenti in Australia per cure con capacità limitate, come i trapianti di organi o la dialisi.
Non sei sicuro di soddisfare questi requisiti? Se hai dubbi, fai eseguire un controllo medico ufficiale da un medico associato al Dipartimento per l’Immigrazione australiano prima di richiedere un visto. Se in base alla tua richiesta il Dipartimento per l’Immigrazione sospetta che ci siano dei rischi, questo controllo medico può anche rivelarsi obbligatorio.
Sei incinta e c’è la possibilità che tu partorisca in Australia? In tal caso non puoi richiedere un visto eVisitor, ma devi richiedere un Visitor Visa (sottoclasse 600) e far eseguire un controllo sanitario prima della partenza da un medico designato per escludere il rischio di epatite B.
I costi delle cure mediche durante il tuo soggiorno in Australia sono a tuo carico. Tieni presente che i costi delle cure mediche in Australia possono essere più alti che in Italia. Controlla prima della partenza se eventuali spese mediche sono coperte dalla tua assicurazione sanitaria o di viaggio. Controlla anche la copertura di cure specialistiche, cliniche private, trasporto ambulanza e odontoiatria.
Se sei residente in Italia, Paesi Bassi, Belgio, Finlandia, Malta, Nuova Zelanda, Norvegia, Irlanda, Slovenia, Svezia o Regno Unito, puoi richiedere gratuitamente una tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) prima della partenza. Con questa tessera ti puoi registrare al programma Medicare in Australia. Dopo la registrazione, le tue spese sanitarie verranno coperte direttamente dalla tua compagnia di assicurazione sanitaria e non dovrai pagarle in anticipo.
Il tuo carattere
Non puoi recarti in Australia con un visto eVisitor se c’è un rischio elevato che:
• ti impegnerai in comportamenti criminali
• costituirai un pericolo per la comunità australiana
• molesterai, abuserai, intimidirai o perseguirai un’altra persona
• diffamerai qualsiasi parte della comunità australiana
• causerai divisioni nella comunità australiana
• provocherai violenze domestiche o familiari
Anche nelle seguenti situazioni non soddisfi i requisiti per il visto Australia:
• sei stato condannato a pene detentive di più di 12 mesi in totale (scontate o meno)
• sei già scappato da una prigione
• sei già stato condannato a una sanzione per violenza domestica o abuso su minori, sessuale o altro
• il tuo nome figura su una lista dell’Interpol di persone che possono rappresentare un rischio
• sei o sei stato in contatto con una persona, un’organizzazione o un gruppo probabilmente dalla condotta criminale
• è ragionevole sospettare che tu sia stato coinvolto in traffico di esseri umani, genocidio, crimini di guerra, crimini contro l’umanità, tortura o schiavitù o altri crimini che rientrano nella categoria di crimini internazionali, indipendentemente dal fatto che tu sia stato condannato per tale crimine
Soddisfo i requisiti e voglio richiedere il visto
Ulteriori informazioni relative a questo argomento possono essere consultate sulla pagina con i requisiti per il visto Australia e sulla pagina relativa al periodo di validità del visto Australia.
- Quali requisiti deve soddisfare il mio passaporto?
Tu e tutti i tuoi compagni di viaggio dovete essere in possesso di un passaporto che sia valido almeno per altri 6 mesi a partire dalla data di arrivo in Australia. Il passaporto deve essere lo stesso che è stato utilizzato per richiedere il visto. Il tuo passaporto non ha abbastanza validità residua? Allora richiedi prima un nuovo passaporto. Una volta ottenuto il nuovo passaporto, puoi utilizzare i dati di questo passaporto per richiedere un visto (da capo).
Oltre ai passaporti ordinari, vengono accettati anche passaporti d’emergenza e passaporti specifici per bambini (come il “Kinderreisepass” tedesco). Se non hai un passaporto, non soddisfi i requisiti. Il visto Australia non può essere richiesto con un documento di viaggio per rifugiati, un permesso di soggiorno, una carta d’identità o un altro tipo di documento di identità diverso dal passaporto.
Il tuo passaporto deve indicare che sei un cittadino dell’Italia, di un altro Paese dell’Unione europea, dell’Islanda, del Liechtenstein, di Monaco, della Norvegia, di San Marino, della Città del Vaticano, del Regno Unito o della Svizzera.
Se nel tuo passaporto c’è scritto British National Overseas, British Dependent Territories Citizen, British Overseas Citizen, British Protected Person o British Subject, non puoi utilizzare il visto Australia eVisitor.
Se hai la nazionalità australiana (anche se è la tua seconda nazionalità), non puoi richiedere un visto per l’Australia. Se la nazionalità australiana è la tua seconda nazionalità non puoi nemmeno richiedere un visto per l’Australia con il passaporto della tua altra nazionalità. Devi viaggiare con il tuo passaporto australiano.
- Il coronavirus (Covid-19) influisce sui miei piani di viaggio?
Le misure relative al coronavirus sono state modificate molte volte. Assicurati di consultare le attuali misure relative al coronavirus in Australia sia molto prima che appena prima della partenza.
Controlla prima della partenza quali sono le misure relative al coronavirus in Australia