- Mi serve un visto per viaggiare in India?
I viaggiatori della maggior parte dei Paesi, Italia compresa, hanno sempre bisogno di un visto per recarsi in India, a prescindere dal fatto che entrino nel Paese in aereo, in nave (da crociera), in treno, in auto o in autobus. Fanno eccezione soltanto i viaggiatori con cittadinanza e passaporto di India, Maldive, Bhutan o Nepal.
Chi si reca in India per un breve transito potrebbe non aver bisogno di un visto. Per ulteriori informazioni a riguardo, consulta la risposta alla domanda “Ho bisogno di un visto per un transito in India?”
I viaggiatori provenienti dai Paesi dell’UE, tra cui l’Italia, possono richiedere il visto per l’India online. Lo stesso vale per i viaggiatori di molti altri Paesi, tra cui anche il Regno Unito e la Svizzera. I cittadini di altri Paesi possono verificare su questa pagina se la loro cittadinanza è idonea alla procedura di richiesta online. La procedura di richiesta online è il modo più semplice di ottenere il visto, in quanto non richiede di visitare l’ambasciata.
Richiedi subito il tuo visto India online
Il visto per l’India che si può ottenere online prende il nome di eVisa. Esistono diversi tipi di eVisa per l’India. I visti elettronici più comunemente utilizzati sono l’e-Tourist per turisti e l’e-Business per viaggiatori d’affari. Il visto elettronico per turisti è disponibile in due varianti, ossia con una validità di 30 giorni o di 1 anno. Il visto per viaggiatori d’affari è sempre valido 1 anno. Nel modulo di richiesta è possibile selezionare una tra le tre varianti di eVisa.
La procedura di richiesta online consiste nel compilare il modulo, pagare i costi e fornire alcuni documenti. Tutte queste fasi si svolgono in un ambiente online sicuro, con istruzioni chiare passo per passo. Una volta che la richiesta è stata approvata, il visto viene recapitato per e-mail, dopodiché non resta che stampare il documento per poterlo esibire insieme al passaporto al momento dell’arrivo in India.
Apri subito il modulo di richiesta del visto India elettronico
- Quale tipo di visto India devo richiedere?
Puoi richiedere il tuo visto India online o presso l’ambasciata. Presentare una richiesta online è il modo più semplice di ottenere un visto. Tuttavia, è necessario soddisfare i requisiti del visto elettronico. Oltre a essere più semplici da presentare, le richieste online sono anche più economiche e vengono elaborate più velocemente rispetto alle richieste di visto presentate all’ambasciata. Inoltre, poiché tutti i dati e i documenti necessari per la richiesta di un visto elettronico possono essere forniti in formato digitale, l’intera procedura si può svolgere dal comfort della propria casa.
Presenta subito una richiesta di visto online
Tramite il modulo di richiesta online di questo sito web, è possibile richiedere tre varianti di eVisa India. Se viaggi in India per affari o unisci una vacanza a un viaggio di lavoro, richiedi sempre un visto e-Business. Se ti rechi in India per partecipare a una conferenza, a un workshop o a un seminario, non puoi presentare la richiesta di visto su questo sito. Se invece ti rechi in India solo per turismo e non ti trattieni più di 30 giorni, puoi optare per il visto e-Tourist con validità di 30 giorni. Se viaggi per turismo, ma vorresti fermarti nel Paese per più di 30 giorni oppure fare più viaggi in India con lo stesso visto turistico, richiedi un e-Tourist con validità di 1 anno. Per maggiori informazioni, consulta la pagina sulla validità del visto India elettronico.
Ogni tipo di visto può essere richiesto con tutto l’anticipo desiderato, ma la variante con validità di 30 giorni verrà inviata per e-mail al massimo 21 giorni prima della partenza. Nel caso di un lungo viaggio in crociera, per esempio, potrebbe rivelarsi utile richiedere il visto turistico con validità di 1 anno, dal momento che questa variante può essere rilasciata già con 120 giorni di anticipo.
Se non soddisfi tutti i requisiti del visto elettronico oppure preferisci richiedere il visto di persona anziché online, puoi contattare l’ambasciata o il consolato dell’India.
- Ho bisogno di un visto per un transito in India?
Chiunque lasci la zona di transito dellʼaeroporto durante un transito in India ha sempre bisogno di un visto. Anche per un transito è possibile utilizzare il visto turistico che si può richiedere online. Esiste anche un visto di transito specifico, adatto a un transito in India di massimo 3 giorni. Tuttavia, per ottenere questo visto di transito è necessario recarsi due volte presso un consolato o unʼambasciata: una volta per consegnare il passaporto e una volta per ritirarlo con il visto apposto. Per questo motivo, la maggior parte dei viaggiatori preferisce utilizzare il visto turistico che può essere facilmente richiesto online.
Richiedi subito il visto turistico
Se non lascerai la zona di transito dellʼaeroporto durante il transito in India, non dovresti avere bisogno di un visto. Attenzione: a volte i viaggiatori in transito devono imbarcare il bagaglio sul volo successivo lasciando la zona di transito. In questo caso, il visto è obbligatorio. Inoltre, alcune compagnie aeree verificano che tutti i viaggiatori siano in possesso di un visto già al momento dellʼimbarco e non fanno eccezioni per i viaggiatori che si recano in India solo per un transito. Se voli in India solo per un transito, informati se potrai imbarcarti senza un visto contattando la tua compagnia aerea in anticipo rispetto alla partenza.
- Per quanto tempo è valido il mio visto India?
La validità dipende dal tipo di visto richiesto. Su questo sito web si può scegliere tra tre tipi di visto, ciascuno con una validità diversa.
1. Il visto e-Tourist valido 30 giorni
Si tratta del visto più richiesto, che permette di soggiornare in India per 30 giorni. Questo visto turistico elettronico si può richiedere con tutto l’anticipo desiderato, ma non viene mai concesso più di 21 giorni prima della partenza. È possibile entrare in India due volte con questo visto, la prima entro 30 giorni dalla concessione del visto. Un eventuale secondo ingresso deve rientrare nei 30 giorni successivi alla data del primo arrivo nel Paese. È obbligatorio ripartire dall’India (entrambe le volte) entro 30 giorni dal primo ingresso.
Richiedi subito un visto e-Tourist per un soggiorno di 30 giorni
Se vuoi ricevere il tuo visto più di 3 settimane prima del viaggio in India, richiedi un visto e-Tourist valido 1 anno.
2. Il visto e-Tourist valido 1 anno
Questo visto turistico ha una validità di 1 anno che decorre dalla data di rilascio. È un visto multiple-entry, che permette quindi di viaggiare in India tutte le volte che lo si desidera nell’arco di un anno a partire dalla data di rilascio. Tuttavia, ogni viaggio in India non può superare i 90 giorni consecutivi. Viene fatta eccezione per i viaggiatori britannici, che possono utilizzare questo visto per trascorrere fino a 180 giorni consecutivi in India. Il visto consente di trascorrere in India un massimo di 180 giorni in un anno solare. Non è consentito rimanere in India dopo la scadenza del visto: è necessario lasciare il Paese entro e non oltre il giorno di scadenza del visto, cioè esattamente 1 anno dopo il rilascio.
Le richieste di visto e-Tourist valido 1 anno non vengono prese in carico più di 120 giorni prima della data di partenza prevista. Puoi richiedere il visto anche prima, ma non lo riceverai più di 120 giorni prima della partenza.
Richiedi ora il visto e-Tourist valido 1 anno
3. Il visto eBusiness
Il visto e-Business è adatto ai viaggiatori dʼaffari. È un visto multiple-entry valido 1 anno e autorizza un numero illimitato di soggiorni. Ogni singolo soggiorno non può superare 180 giorni consecutivi, ma non esiste un limite al numero totale di giorni da trascorrere in India nel corso dell’anno di validità del visto. Tuttavia, se intendi fermarti in India per più di 180 giorni in un anno solare o con un singolo visto, devi registrarti presso un Foreigners Registration Officer (FRO) o un Foreigners Regional Registration Officer (FRRO).
Le richieste di visto e-Business non vengono mai elaborate più di 120 giorni prima della data prevista per l’arrivo in India.
Richiedi subito un visto e-Business
- Quali requisiti devo soddisfare?
L’utilizzo un visto India elettronico è soggetto a una serie di requisiti. Innanzitutto, devi tenere conto dei requisiti sulla cittadinanza. La procedura di richiesta online, infatti, non è disponibile per tutti i viaggiatori. I cittadini italiani possono richiedere il visto online, così come i cittadini di tutti i Paesi dell’Unione Europea, Regno Unito e Svizzera. I viaggiatori di altre nazionalità possono controllare su questa pagina se possono richiedere un eVisa India.
Esistono anche alcuni requisiti relativi al passaporto che viene utilizzato per la richiesta di visto e il viaggio in India. Ogni viaggiatore deve essere munito del proprio passaporto, bambini compresi. La richiesta del visto va fatta con un passaporto ordinario e viene accettato anche il passaporto tedesco per bambini (Kinderreisepass). Non è possibile richiedere un visto per l’India online con un passaporto di emergenza, un passaporto diplomatico, un documento di viaggio per stranieri o un lasciapassare.
Il passaporto deve avere una validità residua di almeno sei mesi a partire dall’arrivo in India e deve includere due pagine vuote. Se il tuo passaporto scade entro sei mesi dalla data prevista per l’arrivo in India, il consiglio è di richiedere un nuovo passaporto prima di richiedere il visto.
Inoltre, esistono requisiti sulla finalità di viaggio. Il visto elettronico è destinato a viaggi turistici o d’affari. Tra le finalità del viaggio turistico rientrano attività quali visite a monumenti, spiagge, musei, corsi di yoga o di cucina, visite ad amici o familiari. Il visto elettronico per viaggi d’affari è destinato ad attività commerciali come incontri con partner commerciali o visite a fiere. Con l’e-Business è possibile anche fornire servizi commerciali in India, a condizione di non venire assunti da un’azienda indiana. Inoltre, è consentito anche fornire, installare ed effettuare manutenzione su beni commerciali. Durante il tuo viaggio d’affari in India è consentito anche assumere personale. Non è consentito, invece, partecipare a conferenze, workshop o seminari in India. Il visto elettronico non consente di lavorare per una ONG o svolgere attività giornalistiche. Se il tuo viaggio ha finalità diverse, contatta l’ambasciata dell’India per richiedere un altro tipo di visto.
Infine, esistono alcuni requisiti legati all’itinerario del viaggio. Il visto elettronico per l’India consente di entrare nel Paese passando per i principali aeroporti e porti marittimi internazionali. Prima di presentare la richiesta di visto, verifica che le tue località di arrivo e di partenza figurino nell’elenco dei valichi di frontiera autorizzati. Al momento dell’arrivo in India, devi avere già un biglietto di ritorno o di transito con cui lascerai il Paese, che sia un biglietto aereo, dell’autobus, del treno o della nave. Potresti anche dover dimostrare di disporre di risorse finanziarie sufficienti per il tuo soggiorno in India. Se intendi visitare una delle regioni protette dell’India, oltre al visto avrai bisogno anche di un permesso speciale.
In alcuni casi, per viaggiare in India è obbligatorio sottoporsi a determinate vaccinazioni. Esistono inoltre alcune vaccinazioni che vengono espressamente consigliate per tutti i viaggi in India. Consulta il tuo medico di base prima della partenza per sapere quali le vaccinazioni si addicono al tuo caso.
Se soddisfi tutti i requisiti di cui sopra, richiedi subito un visto elettronico per l’India. Se invece non sei ancora sicuro/a di essere idoneo/a, leggi la pagina con la spiegazione dettagliata dei requisiti per l’utilizzo di un eVisa India.
- Posso viaggiare in India se ho precedenti penali?
Se si è stati arrestati, perseguiti o condannati per qualsiasi reato, non è possibile ottenere un visto India elettronico. Lo stesso vale per chi è stato espulso da un Paese o ha favorito pubblicamente attività criminali come il terrorismo. In questo caso, per poter viaggiare in India è necessario contattare l’ambasciata indiana.
Generalmente, i viaggiatori che hanno ricevuto una multa per aver violato il codice della strada possono ancora ottenere il visto elettronico per l’India. Tuttavia, se l’infrazione ha avuto conseguenze penali, non è più possibile ricorrere al visto elettronico ma è obbligatorio contattare l’ambasciata indiana.
- Devo andare all’ambasciata o al consolato per richiedere il visto?
Di solito non è necessario recarsi all’ambasciata o al consolato dell’India per richiedere un visto. Questo perché la maggior parte dei viaggiatori può richiedere il visto online. La richiesta online consiste nella compilazione di un modulo digitale e nel caricamento di alcuni documenti. Dopodiché, si effettua il pagamento online. Se la richiesta di visto viene approvata, il visto viene recapitato via e-mail (in formato PDF). In questo modo, è possibile svolgere da casa l’intera procedura di richiesta.
Presenta subito la tua richiesta di visto per l’India
La procedura di richiesta online prevede alcuni requisiti: leggili attentamente prima di presentare la richiesta.
- Ho una carta PIO o una carta OCI, ho bisogno di un visto?
No. Se possiedi una carta PIO o OCI in corso di validità, non hai bisogno di un visto. All’arrivo in India dovrai esibire soltanto un passaporto valido e la tua carta PIO o OCI.
- Voglio visitare una regione speciale dell’India, mi serve un permesso?
Il nord-est dell’India ospita alcune aree protette. Per visitare queste regioni è necessario procurarsi un permesso speciale, più precisamente un Restricted Area Permit (RAP) o un Protected Area Permit (PAP). Insieme a quest’autorizzazione ci vuole sempre anche un visto India. Le regioni protette sono le seguenti:
• Arunachal Pradesh
• Himachal Pradesh
• Jammu e Kasjmir
• Rajasthan
• Sikkim
• Uttarakhand
• Manipur
• Mizoram
• Nagaland
I viaggiatori diretti alle Isole Andamane e Nicobare generalmente non hanno bisogno di speciali autorizzazioni. Per maggiori informazioni sui permessi obbligatori, consulta questo articolo sulle regioni speciali dell’India.
- Il Covid-19 influisce ancora sui miei piani di viaggio?
L’India ha modificato più volte le sue misure contro il coronavirus. Controlla la situazione attuale relativa al coronavirus in India sia con largo anticipo che appena prima della partenza.