- Come posso richiedere una NZeTA?
Puoi richiedere il tuo visto NZeTA semplicemente online compilando il modulo di richiesta digitale. Scorri lentamente il modulo dallʼinizio alla fine e compila tutti i dati attentamente. Tieni a portata di mano il tuo passaporto. Hai la possibilità di aggiungere più viaggiatori alla tua richiesta. In questo caso tieni a portata di mano anche i passaporti degli altri viaggiatori.
Apri il modulo di richiesta NZeTA
Una volta compilato il modulo di richiesta, è necessario pagare il costo della NZeTA. Puoi pagare in modo sicuro con Visa, Mastercard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal. Dopo aver effettuato il pagamento, devi caricare una foto dʼidentità per ogni viaggiatore. Dopo il caricamento, controlleremo la tua richiesta; se è tutto corretto, la invieremo al Dipartimento per lʼImmigrazione e riceverai una conferma via e-mail.
Se tutti i dati sono corretti, riceverai la tua NZeTA in media entro 5 giorni dal ricevimento della domanda. Chi presenta una richiesta urgente, riceve la NZeTA entro 24 ore nel 90% dei casi. Riceverai un SMS e unʼe-mail non appena la tua NZeTA verrà approvata. A partire da allora, il visto è associato elettronicamente al tuo passaporto e potrai effettuare il check-in senza problemi e partire per la Nuova Zelanda.
- Dopo quanto tempo riceverò la mia NZeTA?
La NZeTA viene generalmente consegnata entro 5 giorni. Se presenti una richiesta urgente, la NZeTA viene consegnata elettronicamente entro 24 ore nel 90% dei casi. Attenzione: i tempi di consegna medi decorrono dal momento in cui il modulo di richiesta, il pagamento e la foto sono stati ricevuti correttamente e la conferma via e-mail è stata inviata.
I tempi di consegna sono medi e non garantiti. Infatti, è impossibile sapere esattamente dopo quanto tempo verrà approvata una richiesta. Gli esperti di visti di JBVisas.com e i funzionari del Dipartimento per lʼImmigrazione neozelandese effettuano controlli manuali, per cui i tempi di attesa possono variare. Anche nel caso delle richieste urgenti non ci sono garanzie sui tempi di consegna. In rari casi il Dipartimento per lʼImmigrazione può persino effettuare controlli a campione che possono durare giorni, il che rallenta ovviamente la consegna del visto NZeTA.
JBVisas.com non influisce sullʼapprovazione dei visti da parte del Dipartimento per lʼImmigrazione della Nuova Zelanda. Pertanto, JBVisas.com può determinare solo in misura limitata la velocità con cui i visti vengono rilasciati, il che vale anche per le richieste urgenti. Per avere la certezza che il visto sia rilasciato in tempo, si consiglia di presentare la richiesta già alcune settimane prima della partenza. Il visto NZeTA si può richiedere con tutto lʼanticipo desiderato. Una NZeTA è valida per due anni, quindi è possibile richiedere già il visto anche se, per esempio, il viaggio in Nuova Zelanda è previsto per lʼanno seguente.
Le richieste urgenti vengono elaborate più velocemente da JBVisas.com rispetto a quelle ‘normali’. Le richieste urgenti vengono sempre elaborate da JBVisas.com entro 24 ore e spesso entro un’ora, anche fuori dagli orari d’ufficio. Per questo si paga un supplemento di € 17,50. Gli esperti di visti italofoni controllano così i dati nel tuo modulo di richiesta e i documenti forniti (le foto). Se l’esperto sospetta che i dati o i documenti non siano stati forniti correttamente, vengono apportate correzioni o verrai contattato/a. Tramite questo primo controllo la tua richiesta può essere elaborata velocemente dal Dipartimento per l’Immigrazione neozelandese. Il Dipartimento per l’Immigrazione neozelandese controlla di nuovo i tuoi dati e decide se puoi costituire un rischio per la sicurezza della Nuova Zelanda. Se il Dipartimento per l’Immigrazione decide di approvare la tua richiesta, riceverai un’e-mail o un SMS con informazioni su come scaricare la NZeTA. Stampa il visto NZeTA e portalo in viaggio con te.
Hai richiesto il visto per più persone contemporaneamente? Le richieste vengono sempre elaborate singolarmente, per persona. Succede regolarmente che richieste individuali all’interno di una richiesta di gruppo vengano approvate in momenti diversi. A volte possono trascorrere alcuni giorni tra l’approvazione della prima e dell’ultima richiesta all’interno della stessa richiesta di gruppo. Un possibile motivo è che una delle richieste sia stata sottoposta a un esame a campione. Se una delle richieste all’interno della stessa richiesta di gruppo richiede più tempo per essere elaborata, non significa che tale richiesta abbia più probabilità di essere respinta.
- Devo aver già prenotato il viaggio?
No, non serve aver prenotato biglietti aerei o alloggi per poter richiedere un visto NZeTA. Nel modulo di richiesta viene chiesto di inserire una stima della data di arrivo prevista, che può essere diversa dalla data di arrivo effettiva, a patto che l’intero soggiorno in Nuova Zelanda rientri nel periodo di validità del tuo visto. Puoi quindi richiedere una NZeTA anche senza sapere quando andrai in Nuova Zelanda.
Puoi già presentare la tua richiesta di NZeTA
Se in un secondo momento cambi i tuoi piani di viaggio, non serve più modificare la richiesta. La tua NZeTA rimane valida fino alla fine del periodo di validità di 2 anni. Nel momento in cui arrivi in Nuova Zelanda, invece, devi disporre già di un biglietto di ritorno o di proseguimento. Inoltre, è importante che il tuo passaporto presenti una validità residua di almeno 3 mesi dopo la data prevista di ripartenza dalla Nuova Zelanda. Se rinnovi il passaporto, decade anche la validità della tua NZeTA. Devi quindi richiedere anche una nuova NZeTA se rinnovi il passaporto.
- Che requisiti deve soddisfare il mio passaporto?
Ogni viaggiatore deve essere in possesso del proprio passaporto. Vale anche per i bambini. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 3 mesi dopo la ripartenza prevista dalla Nuova Zelanda. Se non è così, devi rinnovare il passaporto prima di presentare la richiesta. Se hai richiesto la NZeTA con un passaporto che non soddisfa i requisiti, oltre a un nuovo passaporto, devi richiedere anche una nuova NZeTA.
Prima di richiedere una NZeTA controlla bene che il tuo passaporto e quello degli altri viaggiatori abbiano una validità residua sufficiente. Se non è così, richiedi un nuovo passaporto prima di richiedere una NZeTA.
Sono accettati passaporti ordinari e passaporti urgenti. Se possiedi solamente una patente di guida, una carta d’identità o un permesso di soggiorno, non puoi richiedere il visto per la Nuova Zelanda tramite questo sito web. In questo caso devi richiedere prima un passaporto ordinario o contattare l’ambasciata della Nuova Zelanda.
- Quali documenti e dati mi servono per la richiesta?
Nel modulo di richiesta vengono chiesti i dati del passaporto di ogni viaggiatore. Senza dati del passaporto non è possibile compilare il modulo, quindi fai in modo di avere a portata di mano il passaporto di ogni viaggiatore. Successivamente ti verrà chiesto di effettuare il pagamento. Puoi pagare con Visa, Mastercard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal. Tieni a portata di mano tutto il necessario per il metodo di pagamento scelto.
Infine, occorre una foto d’identità digitale per ogni viaggiatore per concludere la richiesta. Può trattarsi di una foto professionale, ma anche di un selfie, a patto che siano soddisfatti determinati requisiti. La foto può essere semplicemente caricata dopo aver concluso il pagamento. Non hai una foto a disposizione? Puoi caricarla anche in un secondo momento. Ricorda, però, che la tua richiesta potrà essere elaborata solamente dopo che avrai fornito correttamente le foto necessarie.
- Quanto costa la NZeTA e come posso pagare?
Il visto NZeTA per la Nuova Zelanda costa € 104,95 a persona. Il prezzo include le spese consolari per l’elaborazione della tua richiesta da parte del Dipartimento per l’Immigrazione in Nuova Zelanda, i costi di servizio calcolati da JBVisas.com per l’elaborazione e il controllo di eventuali errori nella domanda, l’IVA, i costi di transazione e la tassa sul turismo obbligatoria addebitata dalla Nuova Zelanda, l’International Visitor Conservation and Tourism Levy (IVL) di 100 NZD. Per una richiesta urgente viene applicato un supplemento di € 17,50 a persona. Il prezzo a persona è lo stesso per le richieste individuali e per le richieste di gruppo.
Inoltre, esiste la possibilità di compensare su base volontaria le emissioni di CO2 del tuo viaggio. Questa opzione è facoltativa e il costo relativo dipende dal Paese da cui viaggi. I costi di questa opzione vengono indicati nel modulo di richiesta. Maggiori informazioni sul contributo per compensare le emissioni di CO2 tramite JBVisas.com si trovano in questo articolo.
Puoi pagare il costo di una NZeTA in modo semplice e sicuro tramite Visa, Mastercard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal. A nessuno di questi metodi di pagamento si applicano costi aggiuntivi. Dopo aver concluso il pagamento, è possibile scaricare immediatamente una ricevuta. Non appena la richiesta viene elaborata, puoi scaricare la fattura completa.
- Cʼè uno 0 o una lettera O nel mio numero di passaporto?
Un numero di passaporto italiano consiste di numeri e lettere. A volte non è chiaro se nel numero del passaporto c’è il numero 0 o la lettera O. I numeri di passaporto italiani sono costituiti da 9 caratteri; una sequenza alfanumerica di 2 lettere indicanti tipologia e serie del passaporto, seguite da 7 numeri arabi. Il numero di passaporto non è sensibile alle maiuscole, quindi non importa se inserisci il numero del passaporto in minuscole o maiuscole.
Se presenti la richiesta di un visto Nuova Zelanda tramite JBVisas.com viene sempre verificato se non sia stata inserita per sbaglio una lettera O al posto del numero 0 e viceversa. Se questo errore viene rilevato, verrà immediatamente corretto, in modo che potrai comunque partire per il tuo viaggio.
Hai presentato la tua richiesta di visto tramite un altro sito web? In tal caso, nella maggior parte dei casi questo tipo di errore non verrà corretto e il tuo visto potrebbe non essere valido. Non è possibile modificare il numero del passaporto una volta che la richiesta è stata presentata, quindi in tal caso sarà necessario richiedere un visto interamente nuovo.