-
Come riceverò il visto? Devo stamparlo?
Se hai richiesto il tuo visto su JBVisas.com, riceverai unʼe-mail e un SMS non appena la richiesta verrà approvata. Lʼe-mail contiene tutte le istruzioni su come scaricare e stampare il visto da una pagina sicura.
Si consiglia di stampare il visto in due copie, anche se non è obbligatorio. Il passaporto è infatti collegato digitalmente al visto e già dai dati del passaporto il Dipartimento per lʼImmigrazione dello Sri Lanka può verificare la validità del visto. Ad ogni modo, è sempre saggio portarsi dietro due copie del visto, perché potrebbero tornare utili se allʼarrivo i funzionari del Dipartimento per lʼImmigrazione ti dovessero selezionare per un controllo a campione o un colloquio.
-
Quando riceverò il mio visto Sri Lanka?
Non riceverai il visto più di 90 giorni prima della data prevista per la partenza che hai inserito nel modulo. Per garantire che il visto sia valido al momento della partenza, ogni richiesta presentata più di 90 giorni prima della data prevista per la partenza viene messa in sospeso fino a 90 giorni prima del viaggio.
Se il tuo viaggio in Sri Lanka è previsto tra meno di 90 giorni, la tua richiesta verrà elaborata il più velocemente possibile dopo il pagamento. I tempi medi di consegna indicati qui di seguito decorrono dal momento in cui la richiesta viene presa in carico.
Richieste ordinarie e richieste urgenti hanno tempi medi di consegna diversi. Una richiesta di visto ordinaria viene generalmente consegnata entro 4 giorni, mentre una richiesta urgente entro 30 minuti. I tempi di consegna menzionati sono una media e non un tempo massimo garantito. Non è possibile fornire alcuna garanzia sui tempi di consegna. Il Dipartimento per lʼImmigrazione dello Sri Lanka elabora ogni richiesta individualmente e si riserva il diritto di effettuare controlli a campione. Inoltre, casi eccezionali come giorni festivi, guasti tecnici o una grande affluenza di richieste potrebbero causare ritardi anche nellʼelaborazione di richieste urgenti. Per saperne di più, leggi la pagina sui costi e i tempi medi di consegna del visto per lo Sri Lanka.
-
Cosa fare se la richiesta ci mette più tempo del previsto?
Un ritardo nellʼelaborazione della richiesta può dipendere da più fattori e non comporta un maggiore rischio che il visto venga negato. Le ragioni più frequenti dietro a un ritardo sono le seguenti:
• giorni festivi in Sri Lanka
• controlli a campione
• grande affluenza presso il Dipartimento per lʼImmigrazione in Sri Lanka
• guasti tecnici
Se dopo lʼe-mail di conferma di JBVisas.com non hai ricevuto altre comunicazioni, puoi consultare la pagina personale relativa allo stato della tua richiesta. Puoi accedere a questa pagina cliccando sul link che si trova nellʼemail di conferma oppure su questa pagina. Sulla pagina relativa allo stato della richiesta puoi anche verificare quando è il caso di contattare il nostro servizio clienti.
Anche nel caso di una richiesta di gruppo, ogni singola richiesta verrà elaborata singolarmente. È normale che le singole richieste facenti parte di una richiesta di gruppo vengano elaborate in tempi diversi, a volte anche nel giro di qualche giorno.
-
Cosa fare se non ho ancora ricevuto unʼe-mail di conferma?
Subito dopo la conferma di pagamento, JBVisas.com ti invia unʼe-mail ti conferma. A volte può succedere che passino diverse ore prima che lʼe-mail venga effettivamente ricevuta. Controlla sempre anche la casella di posta indesiderata (spam). Se neanche qui trovi unʼe-mail con lʼoggetto “Richiesta di visto per lo Sri Lanka ricevuta”, puoi controllare lo stato della tua richiesta su questa pagina ed eventualmente metterti in contatto con JBVisas.com.
-
Posso ancora modificare i dati della mia richiesta?
Puoi modificare i dati inseriti fino al momento in cui la tua richiesta di visto viene presa in carico dal Dipartimento per lʼImmigrazione dello Sri Lanka. Il momento di elaborazione dipende dalla data prevista per la partenza che hai inserito nel modulo di richiesta.
Parti tra più di 90 giorni?
Se mancano più di 90 giorni alla data che hai indicato allʼinterno del modulo di richiesta, la tua richiesta viene messa in sospeso per essere certi che il visto non sia ancora scaduto al momento della partenza. In questo caso, puoi apportare modifiche fino a 90 giorni prima della data prevista per la partenza per lo Sri Lanka rispondendo a una delle e-mail ricevute da JBVisas.com.
Hai indicato che partirai entro 90 giorni?
Le richieste con una data di arrivo entro 90 giorni vengono prese in carico immediatamente dopo il pagamento. Da quel momento non è più possibile effettuare modifiche, ma non sempre un errore nel modulo di richiesta comporta un problema. Per più informazioni, leggi la domanda “Ho commesso un errore durante la compilazione del modulo di richiesta, cosa devo fare?”.
-
Ho commesso un errore durante la compilazione del modulo di richiesta, cosa devo fare?
Se la tua richiesta è stata presa in carico o il tuo visto per lo Sri Lanka è stato concesso, non è più possibile modificare i dati compilati allʼinterno del modulo di richiesta né correggere un errore presentando una nuova richiesta. Spesso, non è nemmeno necessario.
I tuoi dati del passaporto sul visto sono errati?
Il tuo visto ETA Sri Lanka riporta il numero del tuo passaporto, la tua nazionalità e la tua data di nascita. Potrai partire per lo Sri Lanka anche se il tuo visto riporta questi dati in modo errato. Di solito è possibile far correggere i dati compilati in modo errato allʼarrivo in Sri Lanka; si tratta di una procedura che può richiedere del tempo, ma generalmente gratuita.
Cosa fare se il tuo visto non è valido abbastanza a lungo?
Sul visto appare sempre la data di scadenza, che cade esattamente 180 giorni dopo lʼapprovazione. Durante questi 180 giorni sei libero di entrare in Sri Lanka quando lo desideri: anche se arrivi in Sri Lanka appena prima della scadenza, potrai fermarti nel Paese per un massimo di 30 giorni. Se invece intendi entrare in Sri Lanka appena dopo la scadenza del periodo di validità indicato sul tuo visto, dovrai richiedere un nuovo visto per lo Sri Lanka. Puoi presentare una nuova richiesta soltanto dopo la scadenza del periodo di validità dellʼattuale visto.
La finalità del tuo viaggio è cambiata?
Puoi utilizzare il visto soltanto per la finalità di viaggio indicata allʼinterno del modulo. Se desideri viaggiare in Sri Lanka con una diversa finalità di viaggio, puoi richiedere un nuovo visto allʼarrivo. Attenzione: la disposizione vale solo per viaggi turistici, dʼaffari, alcune finalità mediche e transiti in Sri Lanka. Per tutti gli altri tipi di viaggio, ad esempio per svolgere lavoro retribuito o volontario in Sri Lanka, rivolgiti allʼambasciata dello Sri Lanka.
-
Posso annullare la mia richiesta?
Le richieste di visto per lo Sri Lanka possono essere annullate finché non vengono prese in carico dal Dipartimento per lʼImmigrazione. Se il tuo viaggio in Sri Lanka è previsto tra più di 90 giorni, puoi annullare la richiesta fino a 90 giorni prima della data prevista per il viaggio.
Se viaggi in Sri Lanka entro 90 giorni, allora la tua richiesta viene presa in carico immediatamente dopo il pagamento. Da quando il Dipartimento per lʼImmigrazione inizia a elaborare la tua richiesta, non è più possibile annullarla.
Come segnalato nelle condizioni generali che hai accettato presentando la richiesta, non è previsto un periodo di riflessione o di revoca. La maggior parte dei viaggiatori desidera infatti ricevere il visto il più velocemente possibile.
-
Cosa fare se la mia richiesta è stata rifiutata?
La maggior parte delle richieste di visto per lo Sri Lanka viene approvata. Nel raro caso in cui una richiesta viene rifiutata, a volte è difficile capirne il motivo. Il Dipartimento per lʼImmigrazione dello Sri Lanka non fornisce il motivo di rifiuto di una richiesta.
I motivi più comuni sono i seguenti:
• Non soddisfi tutti i requisiti dellʼETA per lo Sri Lanka.
• Non hai compilato il modulo in modo veritiero.
• Non hai compilato il modulo nella sua interezza.
• Possiedi già unʼautorizzazione di viaggio per lo Sri Lanka.
Se hai presentato la richiesta su JBVisas.com , in caso di rifiuto riceverai un rimborso completo dellʼimporto versato. Attenzione: questa regola non vale per i viaggiatori che si sono già visti rifiutare una richiesta di ETA per lo Sri Lanka in precedenza.
Si sconsiglia di presentare una nuova richiesta di visto Sri Lanka online dopo che quella precedente è stata respinta, in quanto probabilmente verrebbe anchʼessa respinta. In questo caso, è preferibile rivolgersi allʼambasciata per informarsi sullʼidoneità a un altro tipo di visto Sri Lanka.
-
Posso estendere la validità del mio visto?
Il visto Sri Lanka ha sia un periodo di validità che una durata massima del soggiorno.
Con periodo di validità si intende il periodo in cui il visto può essere utilizzato per viaggiare in Sri Lanka, ossia i 180 giorni successivi allʼapprovazione della richiesta. Questo periodo non può essere prorogato, ma alla scadenza è possibile richiedere un nuovo visto Sri Lanka. Non è possibile richiedere un nuovo visto prima della scadenza del visto precedente.
La durata massima del soggiorno è diversa dal periodo di validità. A prescindere da quando arrivi in Sri Lanka, che sia allʼinizio o alla fine del periodo di validità, la durata massima del tuo soggiorno è sempre di 30 giorni. Dopo lʼarrivo in Sri Lanka è tuttavia possibile prolungarla per un massimo di tre volte. La prima volta si può prolungare la durata del soggiorno da 30 a 90 giorni. La seconda volta si può prolungare da 90 a 180 giorni e la terza da 180 a 270 giorni. Questʼoperazione si può fare online oppure di persona presso lʼufficio del Dipartimento per lʼImmigrazione a Colombo. Leggi come fare sulla pagina dedicata alla validità del visto Sri Lanka.